Altre attività formative
Gli ordinamenti didattici dei corsi di Laurea Triennale e Magistrale prevedono l’acquisizione obbligatoria di crediti formativi per Altre attività. L’acquisizione può avvenire attraverso lo svolgimento di alcune attività indicate oppure proposte dal Dipartimento e specificate in questa apposita sezione.
- Seminari
- Soft Skills
- Lingue
- Tirocini
- Altre attività proposte dal Dipartimento
- Corsi organizzati da altra Università / Summer School
- LUISS Project Network
- Challenge
Per scegliere le attività sopraelencate è necessario rispettare: le tempistiche previste dai singoli uffici che gestiscono l'attività e le procedure di scelta previste dall’Ateneo.
Per maggiori informazioni, consulta anche la Guida alla compilazione del piano di studio.
Ai fini del calcolo del punteggio per la selezione per i Programmi di scambio internazionale con Paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei e per i Programmi di Double Degree e Partnership Strutturate verranno considerati tutti i crediti validi ai fini della laurea ottenuti e registrati in carriera entro la fine della sessione d’esame invernale (ivi inclusi eventuali crediti ottenuti per tirocinio, lingue, seminari, soft skills, summer schools, insegnamenti anticipati, ecc.). Non verranno presi in considerazione i crediti di eventuali corsi liberi.